Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'enigma del capitale e il prezzo della sua sopravvivenza - David Harvey
L'enigma del capitale e il prezzo della sua sopravvivenza - David Harvey

L'enigma del capitale e il prezzo della sua sopravvivenza

David Harvey
pubblicato da Feltrinelli

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Da tre secoli il capitalismo plasma il mondo occidentale e da tre secoli è attraversato da ricorrenti crisi interne così profonde da mettere a rischio non solo i beni individuali ma la sopravvivenza di intere nazioni. Eppure il capitalismo continua a espandersi, incontrastato. Scopo di questo libro è capire come ciò accada e se sia inevitabile che ciò continui ad avvenire anche in futuro. Il libro si apre con un'ampia e dettagliata ricostruzione dei fatti relativi alla crisi economica che da tempo attraversa il capitalismo finanziario globale e alle innumerevoli altre crisi che hanno contrassegnato il percorso del capitalismo dal secondo dopoguerra a oggi. Questa ricostruzione, informatissima ma anche molto chiara e leggibile, porta Harvey a porre un problema classico del marxismo: il problema, cioò, del carattere strutturale delle crisi che il capitalismo attraversa, uscendone di volta in volta trasformato ma anche consolidato e rafforzato. In particolare al centro dell'analisi di Harvey c'è il problema della crescita illimitata. Qui l'approccio di Harvey - anche in questo caso classicamente marxista nelle forme ma rinnovato nei contenuti ed estremamente duttile di fronte all'inedito scenario odierno - consiste nell'individuare le premesse costitutive della crescita illimitata nel meccanismo del "flusso di capitale", spiegandone il funzionamento e mostrando in che modo si tratti di un effetto interno e strutturale a un insieme di dispositivi tanto pratici che teorici.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Sistemi e strutture economiche » Finanza e Contabilità » Finanza , Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Fascismo e nazismo » Ideologie politiche

Editore Feltrinelli

Collana Campi del sapere

Formato Brossura

Pubblicato 10/03/2011

Pagine 320

Lingua Italiano

Titolo Originale The Enigma of Capital and the Crises of Capitalism

Lingua Originale Inglese

Isbn o codice id 9788807104701

Traduttore Adele Oliveri

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'enigma del capitale e il prezzo della sua sopravvivenza

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima