Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il fascista che non amava il regime - Aldo Valori
Il fascista che non amava il regime - Aldo Valori

Il fascista che non amava il regime

Aldo Valori
pubblicato da Editori Riuniti

Prezzo online:
18,05
19,00
-5 %
19,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
36 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Aldo Valori esordì alla "Nazione" di Firenze nel 1908, poi lavorò al "Resto del Carlino", al "Corriere della sera", di cui diresse l'Ufficio romano, e al "Messaggero" di Missiroli. Fu cronista, esperto di questioni militari, inviato speciale e commentatore radiofonico. E proprio dalla Rai di allora, nel 1940, dopo l'intervento dell'Italia fascista in guerra, Valori ebbe il difficile compito di spiegare per radio gli avvenimenti militari quotidiani, ma dopo alcuni mesi i gerarchi gli preferirono un commentatore meno sincero e 'piú fascista'. Questo era Valori: un borghese risorgimentale, cattolico, tiepidamente monarchico, che pur accettando di prendere la tessera fascista, avrà con il regime sempre un rapporto distaccato, imparziale e diffidente. In queste rnemorie, sullo sfondo dell'Italia tra gli anni Venti e gli anni Quaranta, ci vengono raccontate le riforme del regime, l'impresa d'Etiopia, la battaglia di Stalingrado, il Patto d'acciaio e le vicissitudini dell'Italia in guerra. Sono cronache che confermano un testimone della vita italiana che non fu mai un protagonista, un uomo d'ordine che non riuscí a intuire quali fossero le ragioni dell'ordine, un conservatore che tale rimase sempre nella testarda insensibilità ai movirnenti popolari che cambiavano il volto del paese. Ma, entro questi limiti ben precisi, si tratta di memorie che contribuiscono a esplorare nuovi angoli della provincia italiana, in quella storia del giornalismo di una volta.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Ideologie politiche » Nazionalismo

Editore Editori Riuniti

Collana Saggi. Storia

Formato Libro

Pubblicato 22/04/2003

Pagine 348

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788835953678

Curatore Valentina Tonelli Valori

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il fascista che non amava il regime

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima