Ormai in odor di pensione, il commissario Miceli, tra una cena di commiato e le ultime consegne all'ispettrice Grazia Bruni; chiamata a succedergli, sarebbe felice di chiudere la carriera in tutta calma e serenità. L'ultima cosa che si aspetta a due settimane dal meritato riposo è che proprio il suo più caro amico, l'ex giudice Petri, gli piombi in ufficio con una rogna. Ma Petri, al contrario di Miceli, non perde occasione per inseguire il colpevole di turno, e questa volta il pretesto gli giunge davvero per caso: un ferro da stiro preso in prestito presso un elettricista, in sostituzione di quello guasto di sua moglie, sul quale spiccano alcune piccole macchioline rosse. Ruggine o sangue? Attraverso una rapida analisi della Scientifica, non è difficile avere la risposta: con quel ferro da stiro è stato colpito qualcuno, forse ucciso. Da qui prende l'avvio una complicata indagine per ricostruire a ritroso la strana storia di quel ferro da stiro e, soprattutto, dei suoi proprietari. E un caso di omicidio? Riusciranno i due a chiarire tutti gli aspetti di una vicenda intricata e dolorosa, prima che Miceli debba passare il testimone?
La nostra recensione
Forse gli affezionati lettori dell’ex magistrato bresciano hanno temuto che con l’arrivo del nuovo eroe Andrea Lucchesi, ispettore mulatto alla Questura milanese, indisciplinato e fascinoso protagonista del romanzo Piazza San Sepolcro, Gianni Simoni considerasse esaurita la serie del giudice in pensione Petri e del suo fido commissario Miceli, così per tranquillizzarli ha sfornato la sesta avventura della coppia. Ormai anche Miceli sta per andare in pensione, e si affianca a Petri in un’indagine non ufficiale, nata per caso. Il ferro da stiro della moglie di Petri ha bisogno di essere riparato, e provvisoriamente l’elettricista ne impresta uno usato, sul quale Petri nota delle macchioline rosse che si rivelano sangue umano. Ricostruire il percorso compiuto dal ferro prima di arrivare da un rigattiere non è facile, ma i due amici quando fiutano una pista non si lasciano distrarre, e avvicinano diversi possibili proprietari, privilegiando come sempre l’approccio umano, finchè arriveranno alla verità compiendo anche atti di giustizia senza bisogno di tribunali.
Anonimo -