Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti - Vincenzo Altieri
Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti - Vincenzo Altieri

Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti

Vincenzo Altieri
pubblicato da e4659

Prezzo online:
0,00

Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti dimostra in modo inoppugnabile che L'ospite inquietante è una frode: un capolavoro di plagi e imposture, che Galimberti avrebbe fabbricato "perché i giovani, anche se non sempre ne sono consci, stanno male", quindi per propinar loro un elisir di "salvezza"?, così sembra, perché nel 2008 a Le Storie il sapiente Corrado Augias infine lo raccomandò dicendo ai telespettatori: "Questo è un libro importante perché racconta che cosa sono diventati i giovani e nel racconto c'è nascosto anche forse un tentativo di salvezza."
Ma "importante" è piuttosto leggere Il filosofo di Monziglia, un libro che narra "che cosa è diventata" la funzione intellettuale nell'allegro Belpaese dei morti viventi, e nel nostro racconto non c'è nascosto, bensì esposto in evidenza il redditizio malaffare dell'"emerito professore di filosofia morale" e dis-educatore dei giovani Umberto Galimberti.
Con la colossale impostura L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani, Galimberti ha gabellato la favola di un "nichilismo" personificato, che in veste di seducente Satanasso "si aggira tra loro", cioè tra i giovani, e usando stuzzicanti lusinghe, "penetra nei loro sentimenti, confonde i loro pensieri, cancella prospettive e orizzonti, fiacca la loro anima, intristisce le passioni rendendole esangui", insomma, succhierebbe ai giovani inermi la loro anima per una manciata di spicciole illusioni.
Ma così, a sua insaputa?, il nichilista Galimberti ha descritto gli effetti intossicanti che la lettura del libro-frode L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani ha inoculato nella mente non solo dei giovani, ma anche di genitori e insegnanti, e ancora seguita ad avvelenarli, dato che L'ospite inquietante non è affatto "forse un tentativo di salvezza", bensì una seducente impostura che instilla una morbosa e corrosiva confusione mentale...
Perciò non sono i giovani, ma senz'altro Galimberti e i suoi "parenti" che sguazzano in "quel nulla che li pervade e li affoga", come indubbiamente dimostra Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Opere divulgative e generali » Filosofia: Specifiche aree » Etica e filosofia morale » Filosofia occidentale e Storia della filosofia

Editore E4659

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 15/10/2016

Lingua Italiano

EAN-13 9788822856296

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima