Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il lebbrosario di S. Bartolomeo. San Gemini 1440-1740 - Roberto Amati
Il lebbrosario di S. Bartolomeo. San Gemini 1440-1740 - Roberto Amati

Il lebbrosario di S. Bartolomeo. San Gemini 1440-1740

Roberto Amati
pubblicato da Avio Edizioni Scientifiche

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo saggio storico nasce da una "emergenza monumentale" inerente il territorio del ternano. E un'approfondita ricerca sul Lebbrosario di San Bartolomeo ubicato lungo la strada tra Narni Scalo e San Gemini che fu prezioso riferimento nel '400 anche per i lebbrosi rientranti dalle Crociate. L'autore prende spunto dagli ecomusei francesi quali luoghi di conservazione di frammenti di storia locale come idea di preservazione di tratti caratteristici del territorio e ne auspica il restauro conservativo. L'obiettivo è quello di mantenerne la memoria ed il segno della sua esistenza affinché chiunque, colpito da questo racconto, da questa favola, potrà passare di là e dire: "guarda un po' qui venivano curati i lebbrosi" e forse avrà voglia di sentire raccontata una storia di uomini, di donne e di cavalieri. Ogni storia, seppur piccola, ha agganci enormi ed innumerevoli con quello che le accade intorno e i documenti, le carte di archivio, i monumenti sono ciò da cui si possono bere sorsate del passato.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia locale, araldica, genealogia » Storia dell'Europa » Storia sociale e culturale » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia dell'Umbria » Storia d'Italia

Editore Avio Edizioni Scientifiche

Formato Brossura

Pubblicato 01/10/2022

Pagine 112

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831214117

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il lebbrosario di S. Bartolomeo. San Gemini 1440-1740

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima