Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il museo e la città. Vicende artistiche pistolesi del Quattrocento
Il museo e la città. Vicende artistiche pistolesi del Quattrocento

Il museo e la città. Vicende artistiche pistolesi del Quattrocento


pubblicato da Gli Ori

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Se nella pittura la prima metà del Quattrocento fu caratterizzata da un notevole sviluppo in senso tardogotico, riscontrabile sia nell'anonimo Maestro della cappella Bracciolini sia in parte nel già protorinascimentale Bartolomeo di Andrea Bocchi, la seconda metà del secolo registrò a Pistoia la presenza di numerosi artisti fiorentini di primissimo piano (Francesco Pesellino, Filippo Lippi, Andrea del Verrocchio, solo per citarne alcuni): ad essi vennero assegnate le più prestigiose commissioni cittadine, fra le quali pare opportuno ricordare anche la Sacra Conversazione di Lorenzo di Credi, ora nel Museo Civico. Nella scultura fu ugualmente Firenze, fin dagli anni quaranta, a svolgere un ruolo egemone e a dispensare le novità umanistiche attraverso l'attività di Maso di Bartolomeo e Luca della Robbia, fino al Pollaiolo e al Verrocchio nell'ultimo quarto del secolo.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Rinascimento dal 1400 al 1600

Editore Gli Ori

Formato Brossura

Pubblicato 04/10/2013

Pagine 120

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788873365204

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il museo e la città. Vicende artistiche pistolesi del Quattrocento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima