Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La museruola di Kroton. Finimenti equini, aurighi e arte del cavalcare presso gli antichi Greci
La museruola di Kroton. Finimenti equini, aurighi e arte del cavalcare presso gli antichi Greci

La museruola di Kroton. Finimenti equini, aurighi e arte del cavalcare presso gli antichi Greci


pubblicato da Rubbettino

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Elemento dell'equipaggiamento da parata per cavalli, realizzato in bronzo fuso e concepito come una rete di cinghie che, avvolgendo il muso dell'animale, danno forma, da un lato, alla scena di Eracle che strozza due serpenti, dall'altro, a un duello tra due guerrieri. La museruola di Crotone è un oggetto unico nel panorama mondiale, acquisito al patrimonio statale grazie al risolutivo recupero sul mercato antiquario da parte dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio culturale. In antico la museruola fu offerta come ex-voto da parte di un mercenario o, più probabilmente, di un membro della cavalleria crotoniate al santuario di Hera in località Vigna Nuova, tempio nel quale la dea greca si manifestava in qualità di liberatrice e, nello stesso tempo, doveva anche essere venerata come Hippìa (signora dei cavalli). Il volume cerca di inquadrare il pezzo nel suo contesto di provenienza e di fornire materia per comprendere le relazioni tra il cavallo e l'uomo particolarmente nel IV secolo a.C., epoca in cui esso si data.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Archeologia » Archeologia greca e romana classica , Hobby e Tempo libero » Hobby e Collezionismo » Oggetti militari, armi e armature , Arte Beni culturali e Fotografia » Collezionismo e Antiquariato » Altre collezioni

Editore Rubbettino

Formato Brossura

Pubblicato 12/07/2021

Pagine 120

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788849865899

Curatore Gregorio Aversa

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La museruola di Kroton. Finimenti equini, aurighi e arte del cavalcare presso gli antichi Greci

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima