Il volume rappresenta il catalogo della mostra organizzata a Bologna dal primo dicembre 2001 al primo aprile 2002. La mostra - che presenta più di 140 opere provenienti da importanti musei e istituzioni nazionali e internazionali - è il primo tentativo di documentare sistematicamente la straordinaria evoluzione che ha caratterizzato il genere 'natura morta' dal 1870 fino ad oggi, dimostrando come il tema della raffigurazione degli oggetti abbia un'importanza centrale nella storia dell'arte del XX secolo. Seguendo un andamento cronologico, il percorso espositivo, diviso in 15 sezioni tematiche, allinea i lavori di tutte le maggiori personalità artistiche che si sono confrontate con questo genere, documentandone l'evoluzione sia sul piano stilistico che su quello simbolico. Il presente catalogo contiene una completa documentazione fotografica a colori delle opere, i testi introduttivi dei curatori (Peter Weiermair, Uliana Zanetti, Samuel Vitali) e i saggi di Renato Barilli, Gottfried Boehm, Gian Casper Bott e Paolo Fabbri e Lucia Corrain.
Anonimo -