Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il numero delle bestie. Ediz. illustrata - Ericailcane
Il numero delle bestie. Ediz. illustrata - Ericailcane

Il numero delle bestie. Ediz. illustrata

Ericailcane
pubblicato da Logos

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Straordinari animali, padroni incontrastati di un mondo senza umani". Volume realizzato in occasione della mostra personale di Ericailcane, presentata alla galleria D406 di Modena (25 ottobre - 13 dicembre 2008), 'Il numero delle bestie' contiene una ricca e significativa selezione di disegni su carta realizzati dall'artista negli ultimi due anni, fra i quali non potevano mancare quelli realizzati appositamente per la campagna promozionale della stagione di Emilia Romagna Teatro, oltre alle più recenti pitture su tela. "Il video e il disegno sono le mie parole. Questo basta e avanza" - Ericailcane.
Provate a immaginare gli animali protagonisti dei libri di favole per la vostra infanzia e a proiettarli in un'atmosfera post-umana, dolorosamente costretti a sopravvivere alle contraddizioni e alle ipocrisie della realtà. Poi prendete l'angosciante rappresentazione umana di Bosch e la minuziosa perfezione delle incisioni di Dürer e unitele all'aspra satira sociale di Bansky e Blu. Eccovi l'intuizione e l'opera di Ericailcane. Un illustratore che parla attraverso gli animali, un fumettista senza vignette, un cantastorie senza parole, un artista senza nome e cognome. Non ne ha bisogno, del resto: i suoi personaggi parlano da sé, in una lingua a tratti noir che ricorda Edward Gorey (Adelphi) o Tim Burton (Einaudi) e che attua un registro comprensibile ad apprezzabile non solo dagli adulti ma anche da ragazzini e ai giovani. "Il numero delle bestie" è dunque una narrazione senza parole, ma non per questo muta: basta osservare dettagli, tratti e particolari, basta perdersi nelle sfumature e nelle ombre per sentir affiorare il brulicare di molteplici e ibride umanità, seppur zoomorfe. Ogni sua pagina è un mondo aperto alla lettura, anche e soprattutto a quella dei più piccoli, che pur non conoscendo l'alfabeto potranno cominciare a esplorare il mondo dell'arte e quello letterario con un solo libro, un primo passo per fare di un bambino un futuro lettore di lettere e immagini. Ericailcane è un nome collettivo o uno pseudonimo personale. Figlio della street art, ha intrapreso un percorso riconducibile all'esperienza dell'oddity, come viene definita la corrente figurativa del graffitismo che riproduce pupazzi e animali deformi, ottusi o mostruosi. Più recentemente ha abbandonato la bomboletta spray per il pennello, pur conservando la volontà di sperimentare forme di comunicazione allargata che lo portano a mantenere intatto il carattere dei primi interventi che si manifesta nella scelta di luoghi espositivi alternativi al circuito artistico. I suoi soggetti fanno infatti mostra di sé anche nel tessuto della subcultura urbana con interventi artistici sparsi per i muri di Roma, Milano, Bologna, Londra e di tante altre città. Tale visibilità lo ha portato ad essere chiamato in ogni parte del mondo dove ha lasciato traccia del suo universo: dalla Palestina al Nicaragua, dalla Spagna alla Polonia. Tra le ultime mostre personali si annoverno: Man Is the bastard, Carmichael Gallery, Los Angeles, 2009; Fur, a cura di Inigo Martinez Moller, Iguapop Gallery, Barcelona, 2008; Il numero delle bestie, D406 Modena, 2008, Muffins, Italian Cultural Institute of Chicago, 2008; Ericailcane + Blu, a cura di Lorenzo Giusti e Stefano Questioli, Spaziorazmataz, Prato, 2007; Super Fluo , Lazarides Gallery, Londra, 2007; Epistassi, Galleria Biagiotti Progetto Arte, Firenze, 2006. Tra le principali mostre collettive: Manifesta #7, Fuori luogo/Out of Place, Trento, 2008; Videominuto-Microcinema, a cura di Andrea Mi, Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, 2007; Limmagine sottile, a cura di Andrea Bruciati, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone, 2007; Santa's Ghetto a cura di Banksy, Betlemme, Palestina, 2007; Spina Festival a cura di Stefano Questioli e Silvano Voltolina, Comacchio (FE), 2007; Street art sweet art, a cura di Alessandro Riva, PAC, Padiglione d'Arte Contemporanea, Milano, 2007; Sound Zero, Merano, Kunst Merano Arte, 2006; Re-Generation, Galleria Civica d'Arte Contemporanea, Termoli, 2006; Untitled, a cura di Alessio Ascari ed Edoardo Bonaspetti, via Ventura XV, Milano, 2005.
Secondo l'Istituto di Cultura Italiana di Chicago, dove nel 2008 ha inaugurato la sua prima mostra personale, Eraicailcane "appartiene a quella generazione europea di nuovi artisti di strada che hanno rivoluzionato il modo di concepire lo spazio pubblico".
"Nasce tra alpi ed appennini, non ha un volto, ma ha occhi e mani, vede e disegna. È il cibo di ogni giorno rimasticato e mal digerito. È un collage d'altri mondi e tempi. Parla d'animali come fossero uomini, dice che gli uomini altro non sono che animali."

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Pop art e stili artistici dal 1960 » Artisti » Cataloghi di mostre , Architettura Design e Moda » Design e Grafica » Illustrazione e grafica pubblicitaria

Editore Logos

Collana Illustrati

Formato Rilegato

Pubblicato 01/01/2008

Pagine 108

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788879408868

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il numero delle bestie. Ediz. illustrata

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima