Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il poeta e l'imperatore. La volta che Goethe incontrò Napoleone - Gustav Seibt
Il poeta e l'imperatore. La volta che Goethe incontrò Napoleone - Gustav Seibt

Il poeta e l'imperatore. La volta che Goethe incontrò Napoleone

Gustav Seibt
pubblicato da Donzelli

Prezzo online:
16,15
17,00
-5 %
17,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Due secoli fa, il 2 ottobre del 1808, Johann Wolfgang Goethe viene ricevuto in udienza da Napoleone a Erfurt. E l'incontro tra due uomini che hanno segnato la storia dell'umanità, il più grande poeta della sua epoca uno, il più potente uomo d'Europa l'altro. L'evento lascia su Goethe un'impressione indelebile. "Non smette mai di portare la croce della legione napoleonica", racconta di lui Wilhelm von Humboldt a sua moglie, un mese dopo il fatidico giorno, "e ha preso l'abitudine di chiamare chi gliene ha fatto dono il mio imperatore". Non diverso il fascino che Goethe esercita su Napoleone. Quando il poeta incontra l'imperatore l'elettiva affinità è immediatamente evidente, scatta una scintilla che dà vita a un profondo dialogo tra due geni, il cui spirito è racchiuso in modo emblematico nella celebre espressione, "Vous etes un homme", con cui Napoleone si rivolse a Goethe. Dall'irruzione dei soldati francesi a Weimar, che durante l'occupazione alloggiarono nella dimora goethiana, fino all'epocale incontro tra i due titani, Gustav Seibt cattura il lettore in un viaggio nella storia europea a partire dal 1800. Il suo racconto degli eventi si trasforma strada facendo nell'avvincente ritratto di due grandi personalità, delle tendenze spirituali di un preciso momento storico, in sintesi di un'intera epoca.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Periodi storici » Storia contemporanea (1700-1900 ca.)

Editore Donzelli

Collana Virgola

Formato Brossura

Pubblicato 04/07/2009

Pagine 262

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788860363435

Traduttore M. Lumachi  -  P. Scotini

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il poeta e l'imperatore. La volta che Goethe incontrò Napoleone

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima