«C'era una volta un pescatore che non riusciva mai a pescare abbastanza da comprare la polenta per la sua famiglia.» Così comincia il "Principe granchio", che Calvino definisce «un'originale versione, tutta acquatica» della fiaba tradizionale. Un povero pescatore cerca di vendere al re un grosso granchio, pensando di ricavarne una bella cifra. Il re non ne vuole sapere, ma la bella principessa appassionata di animali insiste per acquistare il granchio e tenerlo nella sua pescheria. Difatti, come nelle migliori tradizioni fiabesche, sotto la dura scorza del granchio si cela un giovane principe, che solo la bella e ormai innamorata principessa potrà liberare dall'incantesimo. In una selezione operata dallo stesso Calvino per un'edizione del 1974, questa raccolta di fiabe si arricchisce del segno inconfondibile di Lele Luzzati. Età di lettura: da 6 anni.
Anonimo -