Il dottor Gianni Battani lascia la sua Genova nel 1650 per emigrare nella puritana colonia della Baia del Massachusetts. Giunto nella città di Boston, Gianni si riunisce alla sua sposa, la bella e anticonformista Ester, che lo aspetta e con cui cresce la trovata figlia adulterina Perla in una società che li giudica severamente. Attraverso gli occhi di Gianni, medico stimato ma sognatore, si dipana il ritratto dell'America coloniale del XVII secolo, tra pregiudizi religiosi, ipocrisia sociale e grandi speranze per il futuro. Gianni ed Ester stringono amicizia con la discussa Hester Prynne, la cui storia mette a nudo i lati oscuri della comunità puritana. Tra memoria dell'Italia e fascino della frontiera, integrazione e nostalgia, il protagonista vivrà appieno il sogno americano, fra nuove scoperte scientifiche, le epidemie del Nuovo Mondo e il suo impegno per aiutare gli ultimi.
Anonimo -