Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le ragioni del dolore. Etnopsichiatria della depressione - Piero Coppo
Le ragioni del dolore. Etnopsichiatria della depressione - Piero Coppo

Le ragioni del dolore. Etnopsichiatria della depressione

Piero Coppo
pubblicato da Bollati Boringhieri

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Ansia, fatica cronica, panico, ritiro addolorato dalla quotidianità, sentimenti di resa, impotenza, indegnità: la parola 'depressione' dice l'intero non-vissuto, il fenomeno della morte-in-vita che nelle società più medicalizzate sta assumendo le proporzioni di un'epidemia. Al punto da legittimare il sospetto che epidemici non siano i disturbi depressivi, bensì i rigidi contenitori diagnostici e terapeutici in cui vengono riversati, escludendo altri tipi praticabili di intervento. L'etnopsichiatria si muove invece in una prospettiva più larga, che all'occorrenza utilizzi 'anche' dispositivi endopsicologici e protesi neurochimiche, senza però lasciare inerte ciò che essi continuano a ignorare, ossia un senso condiviso dal singolo e dalla sua comunità di riferimento. È quanto ci insegnano i saper-fare della medicina tradizionale, a cui è affidata la messa in forma e la cura di sofferenze analoghe. Ed è quanto abbiamo smarrito nella storia della nostra stessa 'depressione', qui ripercorsa da Coppo nei suoi momenti cruciali, dalla figurazione della melanconia nella Grecia antica alla costruzione della moderna nosografia, dalla casuale scoperta dei primi farmaci antidepressivi alla loro illuminante validazione su animali - in particolare scimmie antropomorfe - e al ruolo decisivo che essi ricoprono, con episteme circolare, nella definizione psichiatrica della malattia.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia » Problemi personali , Salute Benessere Self Help » Self Help » Malattia

Editore Bollati Boringhieri

Collana Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali

Formato Brossura

Pubblicato 28/07/2005

Pagine 163

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833916064

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le ragioni del dolore. Etnopsichiatria della depressione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima