Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il sistema dell'arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei - Francesco Poli
Il sistema dell'arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei - Francesco Poli

Il sistema dell'arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei

Francesco Poli
pubblicato da Laterza

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Gallerie, case d'asta, fiere, editoria, musei, mercanti, critici, direttori di musei, collezionisti: il sistema dell'arte contemporanea è articolato in strutture e circuiti di produzione, circolazione, vendita e valorizzazione culturale complessi e internazionali, all'interno dei quali numerosi attori diversi giocano ruoli di sinergia o antagonismo. L'analisi del nesso fra valore estetico e valore economico di un'opera è cruciale per comprendere il senso complessivo della produzione artistica come fenomeno peculiare della cultura contemporanea.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Beni culturali » Aspetti economici delle arti » Storia dell'arte » Espressionismo, Surrealismo e movimenti artistici dal 1900

Editore Laterza

Collana Universale Laterza

Formato Brossura

Pubblicato 03/11/2011

Pagine 214

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788842097303

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il sistema dell'arte contemporanea. Produzione artistica, mercato, musei

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima