Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La «sonata a tre» di Gian Francesco Malipiero. Un percorso di analisi musicale - Carmine Colangeli
La «sonata a tre» di Gian Francesco Malipiero. Un percorso di analisi musicale - Carmine Colangeli

La «sonata a tre» di Gian Francesco Malipiero. Un percorso di analisi musicale

Carmine Colangeli
pubblicato da Lampi di Stampa

Prezzo online:
9,60
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
19 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo breve saggio propone alcuni percorsi di approccio analitico per la comprensione di un lavoro cameristico di particolare rilievo nella vastissima produzione del compositore italiano Gian Francesco Malipiero, uno dei più alti rappresentanti nostrani della cosidetta "Generazione musicale dell'80".L'analisi della "Sonata a tre", terminate ad Asolo il 14 Luglio 1927 ed editada Universal (Vienna), è preceduta, in questo succinto lavoro, da appunti sulla biografia dell'autore, sul suo corposo catalogo delle opere, e sui suoi contatti con musicisti e letterati coevi (Alfredo Casella, Ferruccio Busoni, Gabriele D'Annunzio e Luigi Pirandello).

Dettagli down

Generi Musica » Cantanti, Compositori e Musicisti

Editore Lampi Di Stampa

Collana TiPubblica

Formato Brossura

Pubblicato 31/08/2012

Pagine 82

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788848814379

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La «sonata a tre» di Gian Francesco Malipiero. Un percorso di analisi musicale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima