Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'unicità di Dio. Un modello argomentativo orientale per l'«Ascolta, Israele!» - Oswald Loretz
L'unicità di Dio. Un modello argomentativo orientale per l'«Ascolta, Israele!» - Oswald Loretz

L'unicità di Dio. Un modello argomentativo orientale per l'«Ascolta, Israele!»

Oswald Loretz
pubblicato da Paideia

Prezzo online:
9,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
18 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo nuovo saggio sul tema dell'"unicità" di Dio è il tentativo di comprendere il testo di Deuteronomio 6,4 "Ascolta, Israele! Il Signore è il nostro Dio, il Signore è uno solo" nel quadro dei modelli mediante i quali nelle culture del Vicino Oriente antico si argomentava l'unicità di questo o quel Dio. Nel lavoro di Oswald Loretz si illustra come i precedenti di questa confessione di fede, centrale sia nella Bibbia sia nell'ebraismo di ogni tempo e luogo, possano essere rintracciati negli scritti di Ras Shamra - Ugarit dedicati a Baal. Sullo sfondo dell'Oriente antico, la peculiarità del testo biblico mostra di consistere nell'affermare l'unicità di Dio in connessione inscindibile con la storia del popolo d'Israele.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Bibbia: testi e commenti » Antico Testamento » Studi ed esegesi biblica

Editore Paideia

Collana Studi biblici

Formato Brossura

Pubblicato 01/09/2007

Pagine 248

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788839407405

Traduttore F. Bassani

Curatore C. Peri

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'unicità di Dio. Un modello argomentativo orientale per l'«Ascolta, Israele!»

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima