Che cosa succede nella nostra testa quando pensiamo? Come può una serie di eventi puramente fisici, basati su minuscole variazioni di potenziali elettrici e sul rilascio di piccole quantità di sostanze chimiche all'interno di un tessuto gelatinoso che chiamiamo cervello, dare vita all'esperienza cosciente? Eppure nella nostra testa c'è un universo di coscienza che contiene tutto ciò che noi siamo, quello che proviamo e quello che sappiamo. I recenti progressi compiuti dalle neuroscienze forniscono ora un quadro più dettagliato, attraverso il quale possiamo iniziare a rispondere su base sperimentale alle domande che scienziati e filosofi si pongono da più di duemila anni. In "Un universo di coscienza" Edelman e Tononi presentano una teoria dettagliata della scienza, solidamente fondata su basi empiriche, che tiene conto di tutte le proprietà fondamentali dell'esperienza cosciente, dalla natura privata e unitaria alla sua infinita varietà.
Anonimo -