La pubblicazione nasce da un ciclo di conferenze dedicato al mondo arabo-isIamico, nell'ambito di un progetto pluriennale, "Verso nuove culture", promosso dall'Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige e curato da Pier Giovanni Donini, docente di Storia e istituzioni dell'Africa mediterranea e del Vicino Oriente presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli. Una raccolta di saggi, ad opera di diversi studiosi, per approfondire argomenti di grande attualità quali il rapporto tra politica e religione, la mistica e l'arte islamica. L'intento del volume è quello di chiarire e di sfatare anche attraverso un'attenta analisi storica, come ben dimostra il testo introduttivo di Franco Cardini, atteggiamenti e pregiudizi che ancora oggi animano i rapporti fra queste due culture: ne fa fede il dibattito internazionale
in atto.
Anonimo -