Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La vita anteriore. Storia famigliare e letteraria di Riccardo Bacchelli (1891-1914) - Marco Veglia
La vita anteriore. Storia famigliare e letteraria di Riccardo Bacchelli (1891-1914) - Marco Veglia

La vita anteriore. Storia famigliare e letteraria di Riccardo Bacchelli (1891-1914)

Marco Veglia
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
28,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
56 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Nel 1911, quando il filosofo Thomas E. Hulme definì Bologna «una perfetta città», non sapeva di rendere un tributo all'ambiente dov'era nato e cresciuto Riccardo Bacchelli. Il padre avvocato, a lungo presidente della Deputazione provinciale, poi deputato, fu uno dei pubblici amministratori più illuminati della città dello Studio. Il nonno materno, emigrato dalla Svizzera, governava la Società Nazionale del Gas in accordo col Comune. La dimora di famiglia, aperta e cosmopolitica, era una «casa civile d'alta coltura», dove Giuseppe Bacchelli e Anna Bumiller, al vertice della classe dirigente cittadina, crescevano i cinque figli in un clima autenticamente libero e liberale, umano e umanistico. «La vita anteriore» ricostruisce così la formazione di Riccardo Bacchelli fino alle soglie della Grande Guerra, tra l'esordio romanzesco con «Il filo meraviglioso di Ludovico Clò», gli scritti giornalistici affidati alla «Patria» e alla «Voce» fiorentina, per giungere ai «Poemi lirici». La storia amministrativa ed economica di Bologna viene perciò evocata nelle sue relazioni con la famiglia: i genitori, i fratelli Mario (un importante pittore della generazione di Giorgio Morandi), Beatrice, Giorgio, Guido, assumono via via il giusto rilievo accanto alla centrale figura del futuro demiurgo del «Mulino del Po». A esserne illuminata è un'intera stagione della nostra più alta cultura, capace di coniugare la solida raffinatezza della sua formazione con l'autentica responsabilità civile della modernizzazione del Paese.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Narrativa biografica » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1900 , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Scrittori, poeti e letterati

Editore Il Mulino

Collana Fuori collana

Formato Brossura

Pubblicato 11/04/2019

Pagine 346

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788815280763

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La vita anteriore. Storia famigliare e letteraria di Riccardo Bacchelli (1891-1914)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima