Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il vizio dello stupro. L'uso politico della violenza sulle donne - Renzo Paternoster
Il vizio dello stupro. L'uso politico della violenza sulle donne - Renzo Paternoster

Il vizio dello stupro. L'uso politico della violenza sulle donne

Renzo Paternoster
pubblicato da Argot Edizioni

Prezzo online:
0,00

Un saggio che affronta l'infinito sgranarsi dei dolori delle donne, da sempre relegate in un soffocante spazio simbolico: un simbolico che ha permesso un terribile reale. Se già in tempo di pace la considerazione della donna come essere umano autonomo, indipendente e uguale al maschio fa fatica a emergere e realizzarsi, figuriamoci in tempo di contese politiche. Partendo da una disamina su quali e cosa sono in generale le prepotenze sulle donne, l'autore ricerca i significati di queste violenze in politica. È un lavoro, quindi, che porta fuori dall'ombra i tormenti di chi la luce è stata tolta, per rischiararli e ricostruire spiegazioni che fanno comprendere che non sono "bestialità naturali", ma brutalità razionali che assolvono funzioni precise: non violenze sessuali, dunque, ma violenze sessualizzate.
Nella storia delle donne ogni volta che si pensa di aver raggiunto il fondo, arriva sempre qualcosa che fa ricredere, comprendendo che il fondo proprio non c'è.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Antropologia: Opere generali » Sociologia: Opere generali

Editore Argot Edizioni

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 03/08/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9788832281637

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il vizio dello stupro. L'uso politico della violenza sulle donne

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima